News
Scuola di Ospitalità: al via i nuovi corsi gratuiti a Morano Calabro
Riparte la Scuola di Ospitalità promossa dal Comune di Morano Calabro nell’ambito del programma Ri_AbitareMorano (PNRR M1C3 – Intervento 2.1). Le attività formative, in programma da settembre, sono rivolte a chi desidera acquisire competenze tecnico-professionali nel settore turistico e dell’accoglienza. I corsi sono strutturati per fornire strumenti immediatamente applicabili e…
Continua a leggere ...Mobilità green e turismo, a Morano debutta l’Apecalessino
Un ulteriore passo avanti nella valorizzazione e promozione del patrimonio culturale e urbanistico di Morano. Con l’attivazione della prima navetta turistica “Apecalessino”, parte, in via sperimentale, il servizio di mobilità sostenibile previsto dal progetto “Ri_AbitareMorano” – Intervento 12, finanziato con risorse del PNRR, e redatto dal responsabile Area Tecnica del…
Continua a leggere ...MARCO CAPRETTI – STANNO IN MEZZO A NOI
6 AGOSTO 2025 - PIAZZZETTA VIGNA DELLA SIGNARA - MORANO CALABRO CS𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐝’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐜𝐚𝐛𝐚𝐫𝐞𝐭 𝐚 𝐌𝐨𝐫𝐚𝐧𝐨, 𝐝𝐮𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐭𝐚𝐫𝐠𝐚𝐭𝐞 𝐏𝐍𝐑𝐑 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝ì 𝟓 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐦𝐢, 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝟔 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢 Nel quadro delle strategie di valorizzazione del patrimonio immateriale promosse dall’Amministrazione comunale proseguono le iniziative di rilievo inserite nel cartellone…
Continua a leggere ...SILVIA SALEMI _CORALLI TOUR
5 AGOSTO ORE 22:00 - MORANO CALABRO - CS - 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐝’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐜𝐚𝐛𝐚𝐫𝐞𝐭 𝐚 𝐌𝐨𝐫𝐚𝐧𝐨, 𝐝𝐮𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐭𝐚𝐫𝐠𝐚𝐭𝐞 𝐏𝐍𝐑𝐑𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝ì 𝟓 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐦𝐢.Nel quadro delle strategie di valorizzazione del patrimonio immateriale promosse dall’Amministrazione comunale proseguono le iniziative di rilievo inserite nel cartellone estivo: martedì 5 agosto, in Piazza Almirante,…
Continua a leggere ...A Morano Calabro cresce la Scuola di Restauro: il 30 luglio una nuova tappa tra laboratori e confronto
Martedì 30 luglio 2025, dalle ore 17:00, il Complesso di San Bernardino a Morano Calabro ospiterà un pomeriggio speciale dedicato alla comunità e alla valorizzazione del patrimonio culturale, promosso nell’ambito del progetto Ri_abitareMorano – Linea Intervento 4. L’incontro rappresenterà una tappa di confronto del percorso della Scuola di Restauro e…
Continua a leggere ...Tutto pronto per l’apertura della Scuola estiva “Piccoli Restauratori”. Un percorso in ambito PNRR, progetto Ri_AbitareMorano, Intervento 4, rivolto a ragazzi e giovani dagli 8 ai 17 anni
Il Comune di Morano, nell’ambito del progetto Ri_Abitare Morano – Intervento 4 finanziato dal PNRR, apre le porte della Scuola di Restauro e Valorizzazione dei Beni Storici e Culturali ai più giovani, con un’iniziativa per i mesi estivi unica nel suo genere: il laboratorio “Piccoli Restauratori”. Dal 28 luglio…
Continua a leggere ...Serata di grande musica nel Chiostro San Bernardino con il Quartetto d’Archi “Magna Graecia”. Domenica 6 luglio, ore 21.30.
Prosegue il ricco calendario di eventi promossi nell’ambito del progetto “Ri_AbitareMorano”, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Intervento 9. Domenica 6 luglio, con inizio alle 21.30, nel Chiostro San Bernardino, auditorium naturale di rara bellezza, concerto del Quartetto d’Archi “Magna Graecia”, ensemble di rinomati professionisti noti…
Continua a leggere ...A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Un’estate tra creatività, arte e scoperta per ragazze e ragazzi dagli 8 ai 17 anni
Il Comune di Morano Calabro, nell’ambito del progetto Ri_Abitare Morano – Intervento 4 finanziato dal PNRR, apre le porte della Scuola di Restauro e Valorizzazione dei Beni Storici e Culturali, avviata a marzo, ai più giovani, con un’iniziativa estiva unica nel suo genere: il laboratorio “Piccoli Restauratori”. Dal 28 luglio…
Continua a leggere ...Le Quattro Stagioni di Vivaldi al Chiostro San Bernardino
Un appuntamento d’eccellenza nell’ambito del progetto “Riabitare Morano” – PNRR Intervento 9 Martedì 1° luglio, alle 21.30, il Chiostro San Bernardino si trasformerà in un palcoscenico sotto le stelle per accogliere l’esecuzione de “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, capolavoro indiscusso del repertorio barocco. Protagonista della serata sarà…
Continua a leggere ...𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐝’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐚 𝐌𝐨𝐫𝐚𝐧𝐨, 𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢: 𝟐𝟖 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, 𝟏° 𝐞 𝟔 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
Prosegue con appuntamenti di rilievo la kermesse “Muranum… prosa e note”, inserita nel programma di rigenerazione urbana del centro storico, progetto PNRR “Ri_AbitareMorano” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU. Sabato 28 giugno, ore 21.30 – nell’ambito del partenariato che vede l’Amministrazione comunale e l’associazione “L’Allegra Ribalta” collaborare attivamente nel…
Continua a leggere ...