News
Nuovi canali Social del Progetto Ri_AbitareMorano
Siamo entusiasti di annunciare l'espansione della presenza online di Ri_AbitareMorano con l'entrata in scena dei nostri nuovi profili su TikTok, X e LinkedIn. Questi spazi digitali si aggiungono ai canali Facebook, Instagram e YouTube, e sono pensati per promuovere il Comune di Morano Calabro sotto tutti gli aspetti: turistico, culturale…
Continua a leggere ...Morano Calabro: al via i percorsi formativi di arte e ospitalità turistica
Il progetto "Ri_abitare Morano" apre le porte alla formazione gratuita nel cuore di uno dei borghi più affascinanti d’Italia.Il Comune di Morano Calabro annuncia l’avvio dei percorsi formativi gratuiti nell’ambito del progetto "Ri_abitare Morano", finanziato dal PNRR (M1C3 Intervento 2.1 - Attrattività dei Borghi Storici). Le lezioni inizieranno il 14…
Continua a leggere ...Sabato 11 gennaio 2025 ore 15:00 – Inaugurazione del CESIM: 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
𝐍𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐚 𝐌𝐨𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.𝐈𝐥 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐝𝐢𝐨: «𝐔𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥𝐞».Prosegue l’attuazione del contratto di rigenerazione sociale e culturale del centro storico di Morano, finanziato dal PNRR. Sabato 11 gennaio 2025, con l’inaugurazione ufficiale del CESIM (Centro Studi Internazionale…
Continua a leggere ...Iscrizione ai percorsi formativi della Scuola di ospitalità
Vuoi partecipare ai percorsi formativi della Scuola di ospitalità del Comune di Morano Calabro? Clicca qui e accedi alla survey per: manifestare il tuo interesse lasciare i tuoi contatti condividere le tue richieste riportare le tue disponibilità di tempo Ti ricontatteremo per condividere le attività formative più in…
Continua a leggere ...Iscrizione ai percorsi formativi della Scuola di restauro e valorizzazione beni storici culturali
Vuoi partecipare ai percorsi formativi della Scuola di restauro e valorizzazione beni storici culturali del Comune di Morano Calabro? Clicca qui e accedi alla survey per: manifestare il tuo interesse lasciare i tuoi contatti condividere le tue richieste riportare le tue disponibilità di tempo Ti ricontatteremo per…
Continua a leggere ...Lascia una firma durante la visita dei Virtual Tour
È disponibile da oggi una funzione che potrebbe interessare molti "visitatori virtuali" dei beni culturali di Morano Calabro. In ispirazione ai, spesso presenti, "guestbook" o per dirla in italiano "libro dei visitatori" in ogni virtual tour dei beni culturali sarà possibile lasciare in modo rapido e immediato una firma e…
Continua a leggere ...Presentazione dell’Intervento 5 “Abitare Altrove: A Scuola di Ospitalità”
Un modello innovativo per rilanciare il turismo localeIl pomeriggio del 29 novembre 2024, presso la Sala Consiliare del Complesso di San Bernardino, nel Comune di Morano Calabro, si è svolta la presentazione del progetto “Abitare Altrove: A Scuola di Ospitalità”, linea progettuale rientrante nel più ampio intervento “Ri_abitareMorano: contratto di…
Continua a leggere ...Presentazione dell’Intervento 4 “Scuola di Restauro e Valorizzazione dei Beni Storici Culturali”
Un incontro tra tradizione, innovazione e sviluppo territoriale a Morano Calabro Il 29 novembre 2024, nella suggestiva cornice della Sala Consiliare di San Bernardino a Morano Calabro, si è tenuta la presentazione ufficiale del progetto “Scuola di Restauro e Valorizzazione dei Beni Storici Culturali”, linea progettuale rientrante nel più ampio…
Continua a leggere ...Ri_abitareMorano – Presentazione Intervento 5 “Abitare altrove: a scuola di ospitalità”
Durante il pomeriggio del 29/11/2024 si terrà la presentazione del progetto "Abitare altrove: a scuola di ospitalità", presso la Sala Consiliare – Complesso di San Bernardino del Comune di Morano.L’evento sarà un’occasione di incontro durante il quale esperti in sviluppo turistico territoriale, imprenditori locali, cittadini si confronteranno per valorizzare il comparto…
Continua a leggere ...Ri_abitareMorano – Presentazione Intervento 4 “Scuola di restauro e valorizzazione dei beni culturali”
Durante la mattina del 29/11/2024 si terrà la presentazione del progetto "Scuola di restauro e valorizzazione dei beni culturali", presso la Sala Consiliare – Complesso di San Bernardino del Comune di Morano.L’evento sarà un’occasione di incontro durante il quale imprenditori, esperti nello sviluppo dell’impresa artigiana e nella lavorazione del legno, cittadini…
Continua a leggere ...