• Morano si prepara a un evento all’insegna della musica: arriva il Festival degli Ottoni

    festival degli ottoni

    festival degli ottoni

    Morano Calabro – Dal 12 al 13 agosto, il borgo di Morano Calabro si trasforma in un palcoscenico musicale d’eccezione, ospitando il tanto atteso Festival degli Ottoni. L’evento, inserito nel ricco programma estivo del comune e finanziato dal PNRR nell’ambito del progetto “Ri_abitaremorano”, offrirà due giorni di concerti e una masterclass dedicata ai giovani musicisti.

    La splendida cornice del Chiostro San Bernardino da Siena farà da sfondo a un programma articolato e di grande qualità. Lunedì 12 agosto, alle ore 16:00, si terrà una masterclass tenuta dal Maestro Leonardo Feroleto, figura di spicco nel panorama musicale italiano. Giovani talenti avranno l’opportunità di perfezionare le proprie tecniche sotto la guida di questo illustre docente. La serata proseguirà alle 21:30 con il concerto del Mantia Brass Quintet, che incanterà il pubblico con le sue esecuzioni raffinate.

    Martedì 13 agosto, sempre alle 16:00, si concluderà la masterclass. A seguire, alle 21:30, il Mantia Brass Ensemble XXL offrirà un concerto ancora più coinvolgente, con un ensemble di ottoni che promette di emozionare e sorprendere.

    L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito, un’occasione imperdibile per immergersi nella bellezza della musica classica e scoprire il talento di giovani promesse e di affermati professionisti.

    Un’iniziativa che valorizza il territorio e promuove la cultura musicale

    Il Festival degli Ottoni rappresenta un’importante occasione per valorizzare il patrimonio culturale di Morano Calabro e promuovere la musica classica tra le nuove generazioni. Grazie al sostegno del PNRR e alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’associazione L’Allegra Ribalta, questo evento si inserisce in un più ampio progetto di rigenerazione culturale e sociale del borgo.