
È stata pubblicata la prima versione della Piattaforma di ebusiness degli operatori economici https://www.moranocalabro.store/, rilascio dell’Intervento 10 Valorizzazione beni culturali: piattaforma digitale per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali-virtual tour del Progetto https://riabitaremorano.org .
La realizzazione della Piattaforma di ebusiness degli operatori economici qualificati è un’attività dell’Intervento 10 del Progetto e rafforza raggiungimento deli gli obiettivi progettuali:
- valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale del Borgo di Morano Calabro con il coinvolgimento degli operatori turistici qualificati mediante l’utilizzo di nuove tecnologie digitali;
- realizzazione di un servizio di supporto alle Politiche territoriali per fare leva sul turismo per la valorizzazione del Borgo;
- alla valorizzazione del territorio per attivare il turismo come risorsa economica;
- proporre la piattaforma per la valorizzazione dei beni culturali, https://MoranoCalabro.travel/, tramite virtual tour, come modello di coordinamento di un’offerta territoriale e di stimolo del flusso turistico;
- proporre un approccio virtuoso che si basa sull’interattività tra domanda e offerta di fruizione delle risorse del Borgo che può essere favorita da un idoneo e strategico utilizzo degli strumenti web e mobile;
- realizzazione di una piattaforma di e-business con spazi di e-commerce o vetrine per gli operatori economici per realizzare una sinergia virtuosa di sviluppo economico sociale: da una parte un “accesso” privilegiato da un sistema di ebusiness in un contesto di valore turistico favorisce la promozione degli operatori economici e, viceversa, quest’ultimi contribuiscono ad animare e rendere più attrattivo il Sistema Borgo in termini di ricadute economiche e sociali;
- integrare l’offerta culturale con applicazioni multicanale anche attraverso dispositivi mobile in grado di generare un valore aggiunto per il turismo, la valorizzazione e lo sviluppo del borgo;
- realizzazione del marketing tribale, cioè creare una “comunità” collegata ai beni culturali e servizi di recettività e di produzioni tipiche che si intendono promuovere; in quest’ottica promuovere il borgo crea e rafforza il sentimento comunitario dei consumatori, attraverso prodotti e strategie che catalizzano la formazione delle comunità e supportano lo sviluppo, l’identità e l’autosostentamento;
La piattaforma e-business proposta permette agli operatori economici locali qualificati:
· Iscrizione gratuita – promuovere i loro prodotti o servizi utilizzando la Piattaforma senza alcun costo.
· Gestione semplificata – la Piattaforma è progettata per essere user-friendly, consentendo anche a chi ha poca esperienza di l’ebusiness di gestire facilmente il proprio negozio online.
· Supporto e formazione – saranno disponibili sessioni di formazione e supporto tecnico per aiutare gli utenti a sfruttare al meglio le funzionalità della Piattaforma;
· Sicurezza dei dati – saranno garantiti elevati standard di sicurezza per la protezione dei dati personali e delle transazioni;
· Visibilità online – gli operatori economici potranno aumentare la loro visibilità online e raggiungere nuovi clienti.
L’offerta dei servizi per ciascun operatore economico interessato comprende:
- video con riprese drone della location dell’attività e dintorni;
- virtual tour degli interni, con eventuale evidenza dei prodotti;
- vetrina web dei prodotti servizi gestita autonomamente;
- e-commerce gestito autonomamente;
- e-booking gestito autonomamente;
- formazione per la gestione autonoma dell’offerta, relativamente a vetrina, e-booking ed e-commerce.
L’operatore economico può scegliere la combinazione adeguata alle sue esigenze, da uno a tutti i servizi, con la possibilità di integrazioni e aggiornamenti gratuiti per la durata del progetto. La Piattaforma, fruibile desk, tablet e mobile, sarà associata a una App mobile con funzionalità interattive a beneficio dei turisti/visitatori.
Per gli operatori economici che ancora non l’hanno fatto è possibile fare richiesta a info@MoranoCalabro.travel oppure telefonare allo 0984 839674
Ulteriori informazioni sul sito del Ministero della Cultura.