• A Morano Calabro cresce la Scuola di Restauro: il 30 luglio una nuova tappa tra laboratori e confronto

    Martedì 30 luglio 2025, dalle ore 17:00, il Complesso di San Bernardino a Morano Calabro ospiterà un pomeriggio speciale dedicato alla comunità e alla valorizzazione del patrimonio culturale, promosso nell’ambito del progetto Ri_abitareMorano – Linea Intervento 4.

    L’incontro rappresenterà una tappa di confronto del percorso della Scuola di Restauro e Valorizzazione dei Beni Storici e Culturali, l’iniziativa rivolta a cittadini di tutte le età, con l’obiettivo di trasmettere conoscenze, stimolare la partecipazione attiva e rafforzare il legame con il territorio.

    Il programma si aprirà con i saluti istituzionali e la presentazione del progetto, a cura di Rosanna Anele, responsabile Ri_abitareMorano, e del sindaco Mario Donadio.

    Seguiranno due sessioni parallele dedicate ai presenti:
    “Alla scoperta dei segreti del restauro”, un laboratorio ludico per bambini che potranno cimentarsi in giochi ed esperienze educative legate alla cura dei beni culturali;
    “Crescere insieme”, uno spazio di dialogo e confronto per adulti, dedicato alle buone pratiche educative e alla promozione dell’ascolto, dell’autostima e della fiducia nei più giovani.

    Alle 18:00 si terrà la sessione “Un percorso da raccontare”, guidata da Sabrina Sicari e Andrea Smeriglio, che condivideranno riflessioni sui risultati raggiunti e sulle prospettive future del progetto.

    L’evento si concluderà con la consegna degli attestati ai piccoli partecipanti del laboratorio “Introduzione al mondo del restauro, svoltosi il 9 luglio, celebrando simbolicamente il loro impegno e la loro creatività.

    L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza e rappresenterà un’occasione preziosa per vivere insieme un’esperienza di crescita collettiva, riscoperta del patrimonio e costruzione di senso di comunità.