• Sfondo di Morano Calabro

    Sviluppo

    Tutto pronto per l’apertura della Scuola estiva “Piccoli Restauratori”. Un percorso in ambito PNRR, progetto Ri_AbitareMorano, Intervento 4, rivolto a ragazzi e giovani dagli 8 ai 17 anni

      Il Comune di Morano, nell’ambito del progetto Ri_Abitare Morano – Intervento 4 finanziato dal PNRR, apre le porte della Scuola di Restauro e Valorizzazione dei Beni Storici e Culturali ai più giovani, con un’iniziativa per i mesi estivi unica nel suo genere: il laboratorio “Piccoli Restauratori”. Dal 28 luglio…

    Continua a leggere

    Le Quattro Stagioni di Vivaldi al Chiostro San Bernardino

    Un appuntamento d’eccellenza nell’ambito del progetto “Riabitare Morano” – PNRR Intervento 9   Martedì 1° luglio, alle 21.30, il Chiostro San Bernardino si trasformerà in un palcoscenico sotto le stelle per accogliere l’esecuzione de “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, capolavoro indiscusso del repertorio barocco.   Protagonista della serata sarà…

    Continua a leggere
    intervento 13 morano

    Intervento 13 – Cartellonistica audiovisiva arredo urbano

    Quando si parla di cartelloni promozionali si pensa ad un sistema obsoleto con i quali eseguire una reclame, qualcosa appartenente al passato, sostituita dalle nuove ed innovative forme di comunicazione. Non è propriamente così. I cambiamenti apportati dal web hanno rappresentato un’occasione per gli Enti che sfruttano l’opportunità di poter…

    Continua a leggere
    navette centro storico

    Intervento 12 – Navette centro storico

    L’accessibilità all’interno dei centri storici secondo gli standard dei mezzi di trasporto contemporanei rimane uno dei problemi che ne causano lo spopolamento. Non si può fare a meno di prevedere un intervento che possa in qualche modo dare una risposta a questo disagio, che vivono sia i cittadini che abitano…

    Continua a leggere
    intervento 11

    Intervento 11 – Centro Studi Internazionale della Migrazione: CESIM

    In particolare l’intervento si prefigge di lavorare per colmare il grave gap che affligge l’offerta turistica del sud in tema di internazionalizzazione e quindi di accesso alla domanda straniera. Le azioni di Cooperazione interterritoriale attivati dal Centro in particolare con i MORANESI nel Mondo, nasce per affrontare i problemi legati…

    Continua a leggere